NATALE 2021: IL TUO MAGLIONE DI NATALE CON MYGOLFINO 

NATALE 2021: IL TUO MAGLIONE DI NATALE CON MYGOLFINO 

Pubblicato da Gaetano Diana


MyGolfino è già all’opera per creare il tuo maglione natalizio. E tu? Mentre sogni la magia del Natale, inizia a vestirti a festa… o quantomeno a pensarci!

Il nostro laboratorio è pronto per confezionare il tuo maglione personalizzabile: il capo d’abbigliamento must have, dedicato al momento dell’anno più atteso dell’anno. La nostra selezione di modelli e fantasie renderanno le tue Feste stilose e divertenti ma saranno anche un dono perfetto da regalare.

Generalmente è a collo alto, rosso, blu, bianco o verde, decorato con disegni natalizi o a tema invernali ma… grazie a MyGofino, non esiste una regola: puoi scegliere tu il modello, il colore e la vestibilità che preferisci!

Nell’attesa, ecco tre curiosità sul maglione di Natale:

  • La tradizione di indossare un maglione natalizio arriva dal nord Europa: nasce come un capo d’abbigliamento lavorato a maglia e spesso decorato con simboli e temi invernali. La sua storia inizia tra le famiglie scandinave, alla fine del ‘900. Sembra che le donne anziane cucissero maglioni pesanti per i giovani pescatori. I colori, tipicamente accesi, servivano per individuarli facilmente se fossero caduti in mare.
  • Nella penisola scandinava, lo sci è tra gli sport più tradizionali, da sempre: la prima attestazione risale al 2500 a.C., a Rody, un’isola della Norvegia: lì un’incisione, rappresenta un gruppo di sciatori. Nel dopoguerra, probabilmente sempre grazie alla sua caratteristica principale - il calore - il maglione diventa ufficialmente l’“uniforme” degli sciatori.
    Il Mariusgenser è un maglione con un particolare disegno che è diventato il simbolo della Norvegia (proprio da qui, “fantasia norvegese”). È una variante del “setesdal”, in cui al posto della trama punteggiata (“lus”) su fondo bianco o nero, si utilizzano i colori della bandiera norvegese: rosso, bianco e blu. l SETESDAL kofte, già noto nel 1850, è il modello più popolare del tipico maglione norvegese che oggi si realizza in infinite varianti (la versione tradizionale però è nei colori bianco o nero, con il colletto e il fermaglio d’argento). L’attuale Mariusgenser è stato disegnato da Unn Søiland Dale, nel 1953. L’uso dei colori della bandiera era piuttosto insolito e ha avuto molto successo, diventando oggi un classico senza età. Il maglione prende il nome da Marius Eriksen, noto pilota d’aerei, attore e due volte campione del mondo di slalom. È stato anche il primo ad essere immortalato mentre indossa il primo modello lavorato a mano, dal famoso design e le lane della Sandnes Ullvarefabrikk, nel 1954.

  • Grazie alla televisione, negli anni ’80, il maglione natalizio diventa un vero e proprio oggetto di culto: in Inghilterra, in diretta nel periodo delle feste, lo indossano Gyles Brandreth e Timmy Mallett e anche Big Crosby. Fino ad arrivare agli anni ’90/2000, in cui si trasforma in regalo-parodia, trasformandosi anche una gara per indossare il maglione più brutto e un po’ kitch.  

Noi, di maglioni brutti proprio non ne facciamo… MyGolfino ti garantisce eleganza e qualità dei materiali - 100% lana merino extra fine - unita alla sostenibilità e l’unicità del tuo capo d’abbigliamento. Non ti resta che scoprire MyGolfino e scegliere il protagonista indiscusso delle cene di questo Natale 2021, in cui potrai sfoggiare il tuo maglione preferito o… regalarlo!

Articoli precedenti

RSS