Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni
Cardigan Bottoni

Cardigan Bottoni

mygolfino
€69,00
Prezzo unitario per
Colore
Blu Notte
Antracite
Nero
Tortora
Panna
Senape
Vinaccia
Inchiostro
Denim
Blu Navy
Verde Inglese
Taglia
Quantità

Solo 20 le unità sono disponibili!

Il Cardigan Bottoni, per quanto possa sembrare classico, è un capo d’abbigliamento innovativo. Tanto antico quanto moderno, nasce nel 1853. Durante la guerra di Crimea, un ufficiale inglese realizza il primo cardigan in lana della storia. Aperto sul davanti a causa delle continue variazioni di temperatura che rendevano insopportabile l'abbigliamento da guerra di quegli anni, è diventato un capo irrinunciabile per la moda, grazie alla sua comodità. Può essere indossato in ufficio e per realizzare outfit eleganti: sotto una giacca con camicia e cravatta o con un papillon. È possibile indossarlo sia aperto che chiuso, non esiste una regola ben definita, solo qualche attenzione in più da seguire in base a come si decide di indossarlo. Se si preferisce indossarlo chiuso, bisogna ricordare di lasciare l’ultimo bottone del cardigan sempre aperto, per non fasciare troppo i fianchi. Se invece si preferisce l'opzione cardigan aperto, si deve prestare attenzione a ciò che si indossa sotto, abbinando correttamente i colori tra i due strati per evitare errori stilistici. È un capo d’abbigliamento che si adatta bene anche alle situazioni più informali, con un outfit sportivo: sotto il cardigan si può indossare una t-shirt con un paio di pantaloni sportivi, jeans o chino. Proprio per la sua praticità è utile da mettere in valigia e portare con sé in viaggio, soprattutto se la destinazione ha un clima incerto e variabile.
Il Cardigan Bottoni, per quanto possa sembrare classico, è un capo d’abbigliamento innovativo. Tanto antico quanto moderno, nasce nel 1853. Durante la guerra di Crimea, un ufficiale inglese realizza il primo cardigan in lana della storia. Aperto sul davanti a causa delle continue variazioni di temperatura che rendevano insopportabile l'abbigliamento da guerra di quegli anni, è diventato un capo irrinunciabile per la moda, grazie alla sua comodità. Può essere indossato in ufficio e per realizzare outfit eleganti: sotto una giacca con camicia e cravatta o con un papillon. È possibile indossarlo sia aperto che chiuso, non esiste una regola ben definita, solo qualche attenzione in più da seguire in base a come si decide di indossarlo. Se si preferisce indossarlo chiuso, bisogna ricordare di lasciare l’ultimo bottone del cardigan sempre aperto, per non fasciare troppo i fianchi. Se invece si preferisce l'opzione cardigan aperto, si deve prestare attenzione a ciò che si indossa sotto, abbinando correttamente i colori tra i due strati per evitare errori stilistici. È un capo d’abbigliamento che si adatta bene anche alle situazioni più informali, con un outfit sportivo: sotto il cardigan si può indossare una t-shirt con un paio di pantaloni sportivi, jeans o chino. Proprio per la sua praticità è utile da mettere in valigia e portare con sé in viaggio, soprattutto se la destinazione ha un clima incerto e variabile.

Configura il tuo maglione

Personalizza il modello che preferisci

Rendi unico il tuo golfino, scegli quello perfetto per te. Girocollo, dolcevita, scollo a v, gilet, cardigan, zip o bottoni… quale scegli?

Parti da un modello preconfigurato.

Crea il modello che fa per te

Pullover con zip, maglioncino elegante, maglioncino a collo alto, maglione girocollo, maglione scollo v, gilet, cardigan… Rendi il tuo maglione davvero unico e personale.