Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita
Dolcevita

Dolcevita

mygolfino
€59,00
Prezzo unitario per
Colore
Inchiostro
Antracite
Nero
Tortora
Panna
Senape
Vinaccia
Denim
Blu Notte
Blu Navy
Verde Inglese
Taglia
Quantità

Solo 20 le unità sono disponibili!

Elegante e senza tempo. Il dolcevita è uno dei capi iconici no-gender che richiamano la stagione fredda: è il nostro modello “d’autore”. Infatti in Italia il maglione chiuso sia davanti che dietro dal collo alto risvoltato, da tirare su, fin sopra al mento e poi da ripiegare su se stesso in modo ordinato, deve il suo nome a Federico Fellini. Sembra che derivi proprio dalla scena finale de "La dolce vita”: Marcello Mastroianni indossa una camicia scura e un foulard al collo che, a primo impatto, sembrano proprio un maglione a collo alto. Indossato anche da Audrey Hepburn e Andy Warhol, si abbina perfettamente a un paio di pantaloni larghi, dal taglio maschile, o a un paio di jeans, con sopra un blazer o un giubbotto in pelle, in base all’occasione. Semplice da indossare anche con giacche in tweed, felpe, pullover o cardigan, o anche ad interi abiti. Può sostituire la classica camicia e rendere un look altrettanto sofisticato. In ogni armadio non può mancare questo capo d’abbigliamento iconico, dal gusto vintage e moderno al tempo stesso. Raffinato e versatile, è adatto a tutti coloro che tengono particolarmente al proprio stile. Il maglione a collo alto mette in risalto il viso di chi lo indossa, lo valorizza e slancia otticamente la figura.
Elegante e senza tempo. Il dolcevita è uno dei capi iconici no-gender che richiamano la stagione fredda: è il nostro modello “d’autore”. Infatti in Italia il maglione chiuso sia davanti che dietro dal collo alto risvoltato, da tirare su, fin sopra al mento e poi da ripiegare su se stesso in modo ordinato, deve il suo nome a Federico Fellini. Sembra che derivi proprio dalla scena finale de "La dolce vita”: Marcello Mastroianni indossa una camicia scura e un foulard al collo che, a primo impatto, sembrano proprio un maglione a collo alto. Indossato anche da Audrey Hepburn e Andy Warhol, si abbina perfettamente a un paio di pantaloni larghi, dal taglio maschile, o a un paio di jeans, con sopra un blazer o un giubbotto in pelle, in base all’occasione. Semplice da indossare anche con giacche in tweed, felpe, pullover o cardigan, o anche ad interi abiti. Può sostituire la classica camicia e rendere un look altrettanto sofisticato. In ogni armadio non può mancare questo capo d’abbigliamento iconico, dal gusto vintage e moderno al tempo stesso. Raffinato e versatile, è adatto a tutti coloro che tengono particolarmente al proprio stile. Il maglione a collo alto mette in risalto il viso di chi lo indossa, lo valorizza e slancia otticamente la figura.

Configura il tuo maglione

Personalizza il modello che preferisci

Rendi unico il tuo golfino, scegli quello perfetto per te. Girocollo, dolcevita, scollo a v, gilet, cardigan, zip o bottoni… quale scegli?

Parti da un modello preconfigurato.

Crea il modello che fa per te

Pullover con zip, maglioncino elegante, maglioncino a collo alto, maglione girocollo, maglione scollo v, gilet, cardigan… Rendi il tuo maglione davvero unico e personale.